Funivie Piccolo San Bernardo S.P.A.

HOME - Funivie
FUNIVIA VALRUTOR ANNI '67/68 

Nel lontano 1948, ai tempi in cui si usavano sci di legno e si sciava con i pantaloni fissati al ginocchio, un azionariato popolare di La Thuile decise di costruire la prima seggiovia. Comincia così la storia di quella che, nel corso degli anni, è diventata una grande stazione sciistica.

Sulla spinta del boom economico, nel ‘67/68, entrava in funzione la prima funivia va/vieni di Piemonte Funivie di Torino, con le famose cabine “blu” e “gialla” capaci di una portata oraria di 600 persone. Seguiva poi la realizzazione delle sciovie di Les Suches e Chaz Dura e delle seggiovie di Cerellaz e Belvedere. Erano i primi passi in vista del collegamento internazionale con i cugini francesi della vicina stazione sciistica di La Rosière.

Oggi le Funivie Piccolo San Bernardo possono contare su un ampio comprensorio, l’Espace San Bernardo, con oltre 150 km di tracciati, 82 piste e 38 impianti. 

I numeri dell' Espace San Bernardo 


Nuovo logo Espace San Bernardo
 

Altitudine Min/Max: 1.200 mt - 2.800 m
Dislivello: 1.650 m
Superficie: 3.000 ettari
Lunghezza piste: 152 km
N° impianti: 38: 1 telecabina DMC, 20 seggiovie, 12 sciovie, 5 tapis roulant
N° piste: 81: 33 facili, 35 medie, 13 difficili 
N° innevatori: 501 per oltre 55 km di piste 
Strutture: 2 stadi di slalom, 1 snowpark, 1 boarder cross, 2 fun cross area, 1 zona di free ride securizzato, 1 zona snowkite, 2 parchi giochi per bimbi
Applicazione
Ufficiale:
1 denominata  Espace San Bernardo per Android e IOS

Acquisto Skipass
a La Thuile:

p/o biglietteria di La Thuile, 2 casse automatiche h24-7/7 (durante il periodo invernale), via internet, con APP Espace San Bernardo, con Teleskipass

Internazionali d'Italia Series - La Thuile

Gli “Internazionali d’Italia Series” è il circuito d’eccellenza del Cross Country Italiano, e La Thuile ospiterà il gran finale del circuito i prossimi 3 e 4 giugno 2023. Si tratta di una gara di MTB-XCO (Cross-Country Olimpico) di altissimo livello 03/06/2023

Pass’ Pitchü 2023

L'11 giugno La “Pass’ Pitchü” nel dialetto locale significa “passaggio del colle del Piccolo San Bernardo”. Con lo scioglimento della neve e l’apertura al traffico del Colle del Piccolo San Bernardo, riprendono gli scambi tra la valle francese della Tarentaise e la Valle d’Aosta. Naturalmente, la Pass’ Pitchü rappresenta la prima festa popolare franco-valdostana della stagione.... 11/06/2023

La Thuile Campionato Italiano Pump Track

Durante il weekend del 24 e 25 giugno La Thuile ospita per la prima volta il Campionato Italiano di Pump Track. Si tratta di una disciplina altamente spettacolare che combina insieme diverse discipline tradizionali come il BMX e la MTB ed è riconosciuta dalla UCI (Unione Ciclistica Internazionale) dal 2019. Una pista da Pump Track è ad anello... 24/06/2023

contatti

Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. Consorzio Operatori Turistici La Thuile
+39 0165 884150

info@lathuile.net
+39 0165 883049

info@lathuile.it

Iscriviti alla newsletter per restare informato sui nostri eventi

close
METEO
MERCOLEDÌ 07 GIUGNO

NUBI SPARSE E SCHIARITE
6°C MIN.
12°C MAX.
GIOVEDÌ 08 GIUGNO

SERENO O POCO NUVOLOSO
6°C MIN.
15°C MAX.
VENERDÌ 09 GIUGNO

NUBI SPARSE E SCHIARITE
4°C MIN.
8°C MAX.
WEBCAM
La Thuile 1.450 m - Zona partenza impiantiLa Thuile 2.600 m - Chaz Dura - Arrivo Chaz Dura Express
Apertura comprensorio

Apertura impianti: 0/2

Bike Park: chiuso

>24/06=>03/09

Attendi per favore
----