Le miniere PER I bimbi

HOME - SPORT E ATTIVITA' PER I TUOI BIMBI - Le miniere per i bimbi
le Miniere per i bimbi
Passeggiata alle miniere con i tuoi bambini

Piacevoli itinerari alla scoperta delle miniere. Una serie di percorsi nei boschi, lungo i quali potrai vedere le tracce delle rotaie che trasportavano i carrelli, gli ingressi di cunicoli e i ruderi dei rifugi dei minatori e respirare la storia del luogo. Con i vostri bambini vi consigliamo il percorso più facile: quello delle "Le Buse".

Il termine “buse” o “buso” e tutti i suoi derivati corrispondono alla parola “miniera” e sono rintracciabili nelle denominazioni di molte miniere dell’intero arco alpino italiano, dal Piemonte sino al Friuli Venezia Giulia. Rientravano nei secoli scorsi anche nella legislazione mineraria e molto spesso li ritroviamo come toponimi di alcune località (ad esempio Passo Buso nel Monte Navastolt in Friuli, la Busate a Sud-Ovest della Creta di Pricot nel Veneto ecc.). Tale sentiero, partendo dalla frazione Preylion (quota 1.558 m) giunge all’ingresso della miniera denominata “Ribasso Le Buse”, posta a quota 1.592 m (N. 4). Ivi, il 15 gennaio 1943 un’imponente slavina travolse una baracca della Cogne distruggendola. In quel frangente, due capi squadra furono sepolti ed uno perse la vita. La parola “ribasso” indica normalmente il punto più basso di esplorazione di nuovi filoni sotterranei. Attualmente dalla miniera (ormai chiusa da diversi decenni) viene captata ed utilizzata l’acqua a fini potabili. Il sentiero di “Le Buse” veniva inoltre utilizzato dai minatori di La Balme ed Elevaz che lavoravano nei settori situati sopra la frazione Buic. Per raggiungere il territorio di La Thuile, i minatori utilizzavano il sentiero attualmente ancora in parte percorribile, che dalle predette località raggiungeva prima Les Granges (nella sella posta tra il Mont du Parc e i pendii sottostanti i Trinceramenti del Principe Tommaso) e successivamente il Preylion.

Per i bambini più preparati, si può percorrere parzialmente il sentiero blu “Salini”, fino all’ingresso denominato “Col Croce” (N.3 sulla mappa): tutto il percorso è arricchito con elementi relativi alla storia della vita mineraria, con pezzi di materiali diversi che si possono guardare e toccare, fino ad arrivare allo spiazzo antistante il vecchio ingresso della miniera, dove i bambini possono provare ad ascoltare i rumori prodotti dai minatori, oltre ad imparare a riconoscere le impronte degli animali selvatici più diffusi tra i nostri boschi.  

                                            

Gli itinerari di trekking alla scoperta delle miniere

SCARICA LA MAPPA 

www.zerovertigo.com


Internazionali d'Italia Series - La Thuile

Gli “Internazionali d’Italia Series” è il circuito d’eccellenza del Cross Country Italiano, e La Thuile ospiterà il gran finale del circuito i prossimi 3 e 4 giugno 2023. Si tratta di una gara di MTB-XCO (Cross-Country Olimpico) di altissimo livello 03/06/2023

Pass’ Pitchü 2023

L'11 giugno La “Pass’ Pitchü” nel dialetto locale significa “passaggio del colle del Piccolo San Bernardo”. Con lo scioglimento della neve e l’apertura al traffico del Colle del Piccolo San Bernardo, riprendono gli scambi tra la valle francese della Tarentaise e la Valle d’Aosta. Naturalmente, la Pass’ Pitchü rappresenta la prima festa popolare franco-valdostana della stagione.... 11/06/2023

La Thuile Campionato Italiano Pump Track

Durante il weekend del 24 e 25 giugno La Thuile ospita per la prima volta il Campionato Italiano di Pump Track. Si tratta di una disciplina altamente spettacolare che combina insieme diverse discipline tradizionali come il BMX e la MTB ed è riconosciuta dalla UCI (Unione Ciclistica Internazionale) dal 2019. Una pista da Pump Track è ad anello... 24/06/2023

contatti

Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. Consorzio Operatori Turistici La Thuile
+39 0165 884150

info@lathuile.net
+39 0165 883049

info@lathuile.it

Iscriviti alla newsletter per restare informato sui nostri eventi

close
METEO
MERCOLEDÌ 07 GIUGNO

NUBI SPARSE E SCHIARITE
6°C MIN.
12°C MAX.
GIOVEDÌ 08 GIUGNO

SERENO O POCO NUVOLOSO
6°C MIN.
15°C MAX.
VENERDÌ 09 GIUGNO

NUBI SPARSE CON PIOGGIA DEBOLE
7°C MIN.
15°C MAX.
WEBCAM
La Thuile 1.450 m - Zona partenza impiantiLa Thuile 2.600 m - Chaz Dura - Arrivo Chaz Dura Express
Apertura comprensorio

Apertura impianti: 0/2

Bike Park: chiuso

>24/06=>03/09

Attendi per favore
----