Nouvelles Liaisons Transfrontalières

HOME - FUNIVIE PICCOLO SAN BERNARDO - Nouvelles Liaisons Transfrontalières
France - Italia
Nouvelles Liaisons Transfrontalières nell'Espace San Bernardo

logo interreg Gli obiettivi

Come risposta resiliente e sostenibile delle popolazioni di montagna alla crisi economica conseguente il Covid-19, il progetto intende rilanciare l'offerta turistica dell'area del Piccolo San Bernardo come spazio di vita comune attraverso la creazione di "Nouvelles Liaisons Transfrontalières" pedestri, sci-alpinistiche e ciclabili, legate al patrimonio culturale europeo e ai paesaggi montani d'alta quota, integrandole con strumenti digitali e misure di valorizzazione e tutela del territorio e del contesto naturale e culturale.

Il progetto mira a diversificare l'offerta turistica verso attività sostenibili e di transizione in relazione al cambiamento climatico, all’outdoor e per tutte le stagioni, nonché a rafforzare le sinergie e la partecipazione degli operatori transfrontalieri dei settori dei mestieri della montagna e dell'ospitalità.

Queste "Nouvelles Liaisons Transfrontalières" si aggiungono al collegamento stradale del colle del Piccolo San Bernardo e al collegamento tra le stazioni sciistiche alpine attraverso gli impianti di La Thuile e La Rosière. Rafforzano l'offerta turistica di attività all'aria aperta, praticabili anche in primavera e in autunno, e si rivolgono a un pubblico variegato, con percorsi più facili o di scoperta e altri più sportivi. 

Le azioni

Il progetto prevede di:

- creare un collegamento transfrontaliero per mountain bike ed e-bike, adattando i percorsi, la segnaletica e installando una serie di punti di ricarica elettrica
- sviluppare e tracciare un percorso pedestre, il "Sentier transfrontalier" da La Thuile a Montvalezan e Séez, che si inserisce anche nel "Chemin de Saint-Martin de Tours" inserito negli Itinerari culturali del Consiglio d'Europa
- creare un "Sentier de la Mémoire" transfrontaliero nell'area del Colle del Piccolo San Bernardo per la scoperta del patrimonio e del paesaggio
- tracciare e preparare un collegamento scialpinistico studiando i percorsi esistenti e creando una segnaletica e una grafica comuni, con installazione stagionale.
 
Tali iniziative sono accompagnate da misure per ridurre gli impatti paesaggistici e ambientali: gestione dei veicoli ai punti di partenza di La Thuile, migliorando l'area di sosta e i punti informativi, e gestione dei camper al Colle del Piccolo San Bernardo. È previsto uno strumento digitale per la geolocalizzazione dei visitatori sulle quattro "Nouvelles Liaisons", con la produzione di contenuti utilizzabili anche da altre applicazioni.

Un'azione di comunicazione del progetto e delle "Nouvelles Liaisons" sarà accompagnata da incontri partecipativi con gli operatori locali dei settori del turismo alpino e dell'ospitalità su entrambi i lati del confine, per favorire un effetto leva di comunicazione e appropriazione. 


Partner del progetto

Comune di La Thuile (capofila)
Comune di Séez
Comune di Montvalezan
Communauté des Communes de Haute Tarentaise
GEIE Sud Mont-Blanc La Thuile-La Rosière


Osservatori

Società Guide Alpine “Rutor-La Thuile”
Consorzio operatori turistici La Thuile
Scuola di Mountain Bike La Thuile
Responsabile della Maison Musée Berton de La Thuile
Regione Autonoma Valle d’Aosta – Soprintendenza ai beni culturali e Dipartimento Risorse naturali e Corpo forestale
 Association du Petit-Saint-BernardComité du Chemin de Saint-Martin de Tours - Association Rhône-Alpes des amis de Saint-Jacques de Compostelle
Office du Tourisme de La Rosière 

Sito web : www.espacesanbernardo.eu


Scarica la locandina 


Internazionali d'Italia Series - La Thuile

Gli “Internazionali d’Italia Series” è il circuito d’eccellenza del Cross Country Italiano, e La Thuile ospiterà il gran finale del circuito i prossimi 3 e 4 giugno 2023. Si tratta di una gara di MTB-XCO (Cross-Country Olimpico) di altissimo livello 03/06/2023

Pass’ Pitchü 2023

L'11 giugno La “Pass’ Pitchü” nel dialetto locale significa “passaggio del colle del Piccolo San Bernardo”. Con lo scioglimento della neve e l’apertura al traffico del Colle del Piccolo San Bernardo, riprendono gli scambi tra la valle francese della Tarentaise e la Valle d’Aosta. Naturalmente, la Pass’ Pitchü rappresenta la prima festa popolare franco-valdostana della stagione.... 11/06/2023

La Thuile Campionato Italiano Pump Track

Durante il weekend del 24 e 25 giugno La Thuile ospita per la prima volta il Campionato Italiano di Pump Track. Si tratta di una disciplina altamente spettacolare che combina insieme diverse discipline tradizionali come il BMX e la MTB ed è riconosciuta dalla UCI (Unione Ciclistica Internazionale) dal 2019. Una pista da Pump Track è ad anello... 24/06/2023

contatti

Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. Consorzio Operatori Turistici La Thuile
+39 0165 884150

info@lathuile.net
+39 0165 883049

info@lathuile.it

Iscriviti alla newsletter per restare informato sui nostri eventi

close
METEO
MERCOLEDÌ 07 GIUGNO

NUBI SPARSE E SCHIARITE
6°C MIN.
12°C MAX.
GIOVEDÌ 08 GIUGNO

SERENO O POCO NUVOLOSO
6°C MIN.
15°C MAX.
VENERDÌ 09 GIUGNO

NUBI SPARSE E SCHIARITE
4°C MIN.
8°C MAX.
WEBCAM
La Thuile 1.450 m - Zona partenza impiantiLa Thuile 2.600 m - Chaz Dura - Arrivo Chaz Dura Express
Apertura comprensorio

Apertura impianti: 0/2

Bike Park: chiuso

>24/06=>03/09

Attendi per favore
----