La thuile. il lato wild del monte bianco

HOME - La Thuile. Il lato wild del Monte Bianco
LA THUILE - VALLE D'AOSTA

Super natura, super vacanza, super benessere


C’è scritto in tutti i libri di scuola: il Monte Bianco è la montagna più alta delle Alpi, e quando te lo ritrovi davanti lo senti, te ne accorgi. Madre natura lo ha fatto re di tutte le montagne, un re generoso che ama compiacere i suoi sudditi, soprattutto quelli che vengono ad ammirarlo dal versante di La Thuile. Tutta un’altra prospettiva: se le cartoline ritoccate ti annoiano e il tuo corpo ama immergersi nella natura incontaminata, c’è un versante del Monte Bianco che fa per te.

1450 metri sul livello del mare, giusto ai piedi del re di roccia. Poco più di 800 abitanti, meno di sette per chilometro quadrato: naturale che vi siano grandi spazi, aria purissima e colori mai visti. Tra l’altro i 38 impianti di risalita delle Funivie del Piccolo San Bernardo sono in grado di trasportare oltre 63.000 persone ogni ora. Sciatore? Biker? Escursionista? Chiunque tu sia, a La Thuile non fai mai la coda.

A vegliare su La Thuile, oltre agli spiriti degli antichi celti che abitavano queste contrade, c’è il massiccio del Rutor, che con il suo celebre ghiacciaio illumina tutta la vallata. Poca retorica, molta emozione: a La Thuile i boschi incutono ancora rispetto, la neve cade dove le pare e il vento non chiede il permesso a nessuno. In una parola: la montagna, quella vera.

Non hai bisogno di andare in capo al mondo per riscoprire la tua anima wild. La Thuile è vicina alle principali città del nord Italia, ma anche della Francia (attraverso il traforo del Monte Bianco e, in estate, il Passo del Piccolo San Bernardo), e della Svizzera attraverso il traforo del Gran San Bernardo. Da qualunque luogo tu provenga, l’uscita dell’autostrada è a pochi chilometri. Che sia estate o inverno, che tu sia uno sportivo, un amante della buona tavola o della meditazione in alta quota, La Thuile è la tua libertà a portata di mano.   


Campionati Italiani Assoluti di Sci Alpino

Dopo la settimana dei Campionati Aspiranti, La Thuile ospita l’edizione 2023 dei Campionati Italiani Assoluti di sci alpino, che vede schierati ai cancelletti di partenza molti big dello sci italiano... 21/03/2023

Trofeo Edoardo Camardella

Domenica 26 marzo, a La Thuile, si terrà Real Estate Ski Cup LTH - Trofeo Edoardo Camardella, la prima gara di sci in memoria di Edoardo Camardella, organizzata da Progetto CMR e patrocinata dal Comune di La Thuile e Funivie Piccolo San Bernardo.. 26/03/2023

Una manche per la Mototerapia

Una manche per la Mototerapia, Gara di sci e snowboard per aiutare chi aiuta i bambini, sabato 1° aprile a La Thuile. Iscrizioni on line e al Punto Giallo Blu entro venerdì 31 marzo! 01/04/2023

contatti

Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. Consorzio Operatori Turistici La Thuile
+39 0165 884150

info@lathuile.net
+39 0165 883049

info@lathuile.it

Iscriviti alla newsletter per restare informato sui nostri eventi

close
METEO
MERCOLEDÌ 22 MARZO

POCO O PARZIALMENTE NUVOLOSO PER VELATURE SPARSE
-3°C MIN.
8°C MAX.
GIOVEDÌ 23 MARZO

NUVOLOSO CON LOCALI APERTURE
-1°C MIN.
5°C MAX.
VENERDÌ 24 MARZO

COPERTO CON NEVE DEBOLE
-2°C MIN.
3°C MAX.
WEBCAM
La Thuile 1.450 m - Zona partenza impiantiLa Thuile 2.200 m - Les Suches - Arrivo Telecabina DMC
Situazione piste
  • Impianti aperti: 16/38
  • Piste aperte: 33/81
  • Neve: 40cm / 195cm
  • Collegamento internazionale

Attendi per favore
----